In case you don't know this already, translating names is a pet peeve of mine. I just found out this year (from a 12-year old), that Christopher Columbus' name was actually Cristoforo Colombo! WHAT! Needless to say, every time an Italian talked to my Dad and me about the Five Lands (Le Cinque Terre) a piece of me died.
Now that I have that off my chest, let's get back to the fun times! We put down roots for a couple of nights in La Spezia, in a great location, and explored from our new home base. On the first day we jetted off on a boat cruise over to Portovenere which I'd highly recommend to all.
The next day we hit the "Five Lands." I have never seen so many people. In. My. Life. We started off at the most Northern town and then worked our way back down towards the end of the day, ending up for a few drinks in this cute mountainside bar in the last town. A good day trip, but in my opinion it's more enjoyable to stay in La Spezia and train out to Le Cinque Terre instead of staying in one of them.
Nel caso in cui non sapevate già, tradurre i nomi è una cosa che ODIO. Ho scoperto quest'anno (grazie a una ragazza di 12 anni), che Christopher Columbus si chiamava Cristoforo Colombo. PAZZESCO! Quindi, ovviamente, ogni volta che un'italiano ci parlava delle Five Lands (Le Cinque Terre) un pezzetino di me si è morto.
Adesso che sono un po' più calma, torniamo al divertimento! Ci siamo fermati un paio di notti a La Spezia, in centro, e da lì abbiamo visto un po' della città, e siamo anche andati a Portovenere (da non perdere se siete in zona!).
Il giorno prossimo, "The Five Lands." Non ho mai visto così tanta gente. Mai, mai, mai. Abbiamo iniziato nella "Land" più nord, tornando piano piano a La Spezia. Perfetto per un giorno, ma secondo me è più piacevole stare a La Spezia e andare col treno alle Cinque Terre invece di prenotare un albergo lì.
2 October 2013
26 September 2013
30 in Genova
After Amsterdam, my Dad and I headed out on the big seaside trip of 2013. This was a bit of an eye-opener in how I view Italy. I was going on about how we were going to make our way down south, but when I broke out the map to show him our travel plans, I realized we weren't even making it halfway to Rome! It's like saying Kelowna is in northern BC. Oops.
The first city we unpacked in was Genova. Other than passing through on trains, I've never actually been here. I was pleasantly surprised at the history of this town, and I think my dad really enjoyed the port-town aspect (the marine museum was a must-do).
From here we spent one day in Camogli, and then my 30th birthday in Portofino and Paraggi. We splurged on the full beach chair rental experience in Paraggi, and it was worth every penny. All in all, I'm happy to have finally spent a few days in Genova!
Dopo Amsterdam, mio padre ed io siamo partiti per il grande viaggio al mare di 2013. Era un po' divertente capire come penso d'Italia, perchè quando parlavo di andare giù e vedere un po' il sud Italia, ho preso la carta geografica per far vederla a mio padre e mi sono resa conto che non arriviamo nemmeno vicino a Roma! È come dire che Kelowna si trova nel nord di BC (che per voi italiani non ha senso, ma ve lo giuro che è sbagliatissimo!).
La prima fermata era Genova. Tranne passando in treno, non mi sono fermata a Genova ma ero sorpresa con la storia di questa città. E secondo mi è piaciuta tantissimo a mio padre (il museo marino era da non perdere per lui).
Dopo un giorno in Genova, abbiamo passato un giorno a Camogli, e poi per il mio compleanno, un giorno a Portofino e Paraggi. Eravamo ricchi per un giorno e abbiamo noleggiato i lettini a Paragi (due volte all'anno ok!). In fine, sono contenta di finalmente aver passato un paio di giorni proprio a Genova.
The first city we unpacked in was Genova. Other than passing through on trains, I've never actually been here. I was pleasantly surprised at the history of this town, and I think my dad really enjoyed the port-town aspect (the marine museum was a must-do).
From here we spent one day in Camogli, and then my 30th birthday in Portofino and Paraggi. We splurged on the full beach chair rental experience in Paraggi, and it was worth every penny. All in all, I'm happy to have finally spent a few days in Genova!
La prima fermata era Genova. Tranne passando in treno, non mi sono fermata a Genova ma ero sorpresa con la storia di questa città. E secondo mi è piaciuta tantissimo a mio padre (il museo marino era da non perdere per lui).
Dopo un giorno in Genova, abbiamo passato un giorno a Camogli, e poi per il mio compleanno, un giorno a Portofino e Paraggi. Eravamo ricchi per un giorno e abbiamo noleggiato i lettini a Paragi (due volte all'anno ok!). In fine, sono contenta di finalmente aver passato un paio di giorni proprio a Genova.
12 September 2013
Amsterdam
After I got my beach fill in Pesaro, I headed off to Amsterdam to meet my dad! There's a good chance that he was even more excited that I was about this, and not just because he'd be seeing his darling daughter for the first time in almost a year.
Amsterdam took me by surprise. I wasn't sure what to expect, other than good cafes, but luckily my dad did his research and a few friends gave me some advice. The architecture and the layout of the city was very cool.
My dad was already well-settled when I arrived, and had the general lay of the land. The morning after I got there we headed off on a hop-on hop-off canal tour. I've seen a lot of new cities this year and have really come to love the hop-on hop-off tours. I will only do one when I know I can take advantage of the free travel for the day, and try to use it in place of public transportation. I'm glad we did the canal tour because that was how I found out about the Museum of Purses and Handbags, which was an absolute delight (and also gave me a new life goal).
One night, after checking out the tourist madness that is the Red Light District, we happened upon a little pub specializing in gin where I got to try Apple Cinnamon gin, Lemon gin, and Chocomint gin (yep, you read that right!). Needless to say, that last bottle came back to Milan with me.
We also went to the seaside (it's an addiction, I know!) for the day and checked out the Northern European beach scene in Zandvoort. Windy. Chilly. And the water looked SO much colder than the Italian seaside. But, instead of the sunbeds and umbrellas that we rent in Italy, the Dutch had sunbeds and tents to protect from the wind, and there were people out there enjoying a day at the beach!
Overall, Amsterdam impressed and I'm looking forward to doing a weekend back there soon!
Dopo un bel week end al mare a Pesaro, sono andata ad Amsterdam a trovare mio papà! Secondo me lui era il più contento di andare ad Amsterdam, e non solo perchè avrebbe visto la sua cara figlia per la prima volta in quasi un'anno.
Non aspettavo la bellezza di Amsterdam. Infatti, non aspettavo niente più che bei cafe, ma fortunatamente mio papà ha fatto un po' di ricerca e alcuni amici mi hanno dato dei consigli. L'architettura della città e il piano in genere è molto bello e ben fatto.
Quando sono arrivata, mio papà era già messo bene e conosceva un po' la città. La mattina dopo, abbiamo preso un hop-on hop-off barca per fare un giro della città nei canali. Quest'anno ho visto tante nuove città e devo dire che veramente mi piace questo tipo di escursione. Lo farei solo quando so che avrò bisogno dei mezzi e provo ad utilizzare questo mezzo che è gratis per il giorno intero. Sono contentissima che l'abbiamo fatto ad Amsterdam perchè così ho trovato il museo delle borse che è stato TROPPO bello e che mi ha dato un nuovo sogno per la vita.
Una serata, dopo che abbiamo visto il Red Light District (che casino turistico!), abbiamo trovato per caso un piccolo pub che fa il gin. Lì ho provato un gin di mela e canella, di limone, e poi di cioccolato e menta (veramente!!). Senza dubio ho comprato quell'ultimo per portare con me a milano.
Siamo anche andati al mare (ovvio!) per la giornata e abbiamo visto il mare del nord europa a Zandvoort. Vento. Freddo. E il mare sembrava così più freddo da quello italiano. Invece dei lettini e gli ombrelloni che si noleggia in Italia, là si noleggia un lettino con la tenda per proteggersi dal vento. E c'erano le persone godendosi la giornata al mare!
Tutto sommato, Amsterdam mi è piaciuta tantissimo e non vedo l'ora di tornare lì per un week end nel futuro.
3 September 2013
Pesaro . . . Perchè no?
I'm baaaaaack.
Sincerest apologies for the heavy delays in updating my blog. As you will all soon read, I had a very busy August studying various beaches in Italy, and studying various coffee shops in Amsterdam. But now I'm back in Canada and have a bit more time to share the results of my studies with you.
Let's start in Pesaro. This was my first time visiting the East Coast of Italy during beach season. Pesaro is just south of Rimini, and judging by the view we got from our hotel room, and the number of beach chairs available for rent, it's an equally major beach destination. The beach was endless. Our hotel was beachfront, and so we got settled and headed down to rent our beach chairs for the next three days. Looking back, seeing as we pretty much spent every waking moment on the beach, I'm sure we could have even done without the hotel!
The beach is incredible. The sand is so fine, and the water on the way in was like bathwater. This was likely due to the fact that it was so shallow and that there was a long breakwater protecting the beach.
If you're researching beach holidays in Italy, I'd suggest Pesaro. Why Pesaro? Why not?
Sono tornataaaa.
Chiedo scusa mille volte per il fatto che non ho scritto un bel niente in questi giorni. Come state per leggere, ho lavorato tanto quest'agosto studiando le spiagge italiane, e i ''coffee shops'' ad Amsterdam. Ma adesso sono tornata in Canada e ho un po' di tempo di raccontarvi tutti i risultati dei miei studi.
Cominciamo a Pesaro. Per me era la prima volta andare al mare del est ad agosto. C'è Rimini, e poi ancora più sud c'è Pesaro. Però visto dalla vista che c'era dall'albergo, e la quantità di lettini, Pesaro è abbastanza famosa come città del mare. La spiaggia non finisce mai. Il nostro albergo era sulla spiaggia, e subito dopo che abbiamo lasciato le valigie là, abbiamo gia noleggiato i lettini per i prossimi tre giorni. Visto che abbiamo passato quasì tutto il tempo sulla spiaggia, direi che non c'era bisogno dell'albergo!
La spiaggia è spettacolare. La sabbia è fine, e l'acqua è come un bagno che secondo me ha da fare con il fatto che l'acqua non è profondo e c'è un frangiflutti (ho appena imparato questa parola!) lungo come la spiaggia.
Se cercate un posto per una vacanza al mare, suggerirei di provare Pesaro. Perchè Pesaro? Perchè no?
Sincerest apologies for the heavy delays in updating my blog. As you will all soon read, I had a very busy August studying various beaches in Italy, and studying various coffee shops in Amsterdam. But now I'm back in Canada and have a bit more time to share the results of my studies with you.
Let's start in Pesaro. This was my first time visiting the East Coast of Italy during beach season. Pesaro is just south of Rimini, and judging by the view we got from our hotel room, and the number of beach chairs available for rent, it's an equally major beach destination. The beach was endless. Our hotel was beachfront, and so we got settled and headed down to rent our beach chairs for the next three days. Looking back, seeing as we pretty much spent every waking moment on the beach, I'm sure we could have even done without the hotel!
The beach is incredible. The sand is so fine, and the water on the way in was like bathwater. This was likely due to the fact that it was so shallow and that there was a long breakwater protecting the beach.
If you're researching beach holidays in Italy, I'd suggest Pesaro. Why Pesaro? Why not?
Sono tornataaaa.
Chiedo scusa mille volte per il fatto che non ho scritto un bel niente in questi giorni. Come state per leggere, ho lavorato tanto quest'agosto studiando le spiagge italiane, e i ''coffee shops'' ad Amsterdam. Ma adesso sono tornata in Canada e ho un po' di tempo di raccontarvi tutti i risultati dei miei studi.
Cominciamo a Pesaro. Per me era la prima volta andare al mare del est ad agosto. C'è Rimini, e poi ancora più sud c'è Pesaro. Però visto dalla vista che c'era dall'albergo, e la quantità di lettini, Pesaro è abbastanza famosa come città del mare. La spiaggia non finisce mai. Il nostro albergo era sulla spiaggia, e subito dopo che abbiamo lasciato le valigie là, abbiamo gia noleggiato i lettini per i prossimi tre giorni. Visto che abbiamo passato quasì tutto il tempo sulla spiaggia, direi che non c'era bisogno dell'albergo!
La spiaggia è spettacolare. La sabbia è fine, e l'acqua è come un bagno che secondo me ha da fare con il fatto che l'acqua non è profondo e c'è un frangiflutti (ho appena imparato questa parola!) lungo come la spiaggia.
Se cercate un posto per una vacanza al mare, suggerirei di provare Pesaro. Perchè Pesaro? Perchè no?
1 August 2013
The Smaller The Beach, The Higher The Cost.
Supply and demand? I vaguely remember studying something along those lines.
So before I jet off for another weekend at the beach, I thought I'd tell you about the last beach I visited! A whole two weeks ago. It feels like years and I feel as white as the wall I'm leaning against. Sigh.
We headed off to Portofino, but in the end I never actually saw Portofino! For my wallet's sake, that's just fine. To get to Portofino, you take the train to Santa Margherita Ligure. We almost missed our stop because at 8am, having been on the train since 6am, we were all soundly passed out. Ending up at another seaside town in Italy is never the end of the world though. Luckily, we woke up just in time and jumped off. A short bus ride after, we were getting off in Paraggi. This is actually a great shot to show you how small and secluded it is.While waiting for the bus, we had called one of the beaches to ask about renting some sunbeds for the day. I thought I was having problems with my Italian when he quoted me €30 per person on the deck, or €90 euro per two people on the sandy beach. Was this an open bar or something? Thinking that maybe I had misunderstood, I said we'd come by when we got there, and sure enough, those were the prices. There are only four beaches to choose from in Paraggi, and in the end we decided just to go with it, and hand over our life savings for a day on the beach. Now, having paid €30, this is when I decided that I would not be leaving the beach to go to Portofino, just a 5 minute bus ride away, but instead spending every last minute possible there to really make the most of that fee. And I did. And it was glorious.
Allora, prima di andare di nuovo al mare per il weekend, volevo raccontarvi dell'ultima volta che sono andata al mare! Due settimane fa. Sembra di più, e mi sento bianca come il muro vicino a me.
Siamo andate a Portofino, ma alla fine non ho visto Portofino! Il portafoglio mi ringrazia per questo. Per arrivare a Portofino, devi andare con il treno a Santa Margherita Ligure. Abbiamo quasi perso la fermata perchè alle 8 di mattina dormivamo visto che eravamo già sul treno alle 6. Però, andare ad un'altra città di mare in Italia per sbaglio non è tanto male. Fortunatamente, ci siamo svegliate in tempo a scendere. Dopo 15 minuti sul autobus, siamo scese a Paraggi. Quest'immagine mostra perfettamente quanto è piccola la città. Mentre stavamo aspettando l'autobus, abbiamo chiamato una spiaggia per chiedere il costo per noleggiare i lettini per il giorno. Pensavo di avere un problema con il mio italiano quando mi ha detto che costa €30 euro per il giorno sul terrazzo, o €90 per una coppia sulla sabbia. Scusa ma è incluso anche un open bar? Pensando di aver capito male, ho detto che arriviamo fra mezz'oretta a controllare, e avevo capito benissimo. Di spiagge, ce ne sono solo quattro, e alla fine abbiamo deciso va beh, ci siamo venute e vogliamo stare sulla spiaggia, ecco, prendete tutti i miei soldi. Visto che abbiamo pagato così tanto, ho deciso di rimanere sulla spiaggia fino all'ultimo momento, invece di andare a Portofino. Volevo godermi la spiaggia, e l'ho fatto. È stata una giornata bellissima.
So before I jet off for another weekend at the beach, I thought I'd tell you about the last beach I visited! A whole two weeks ago. It feels like years and I feel as white as the wall I'm leaning against. Sigh.
We headed off to Portofino, but in the end I never actually saw Portofino! For my wallet's sake, that's just fine. To get to Portofino, you take the train to Santa Margherita Ligure. We almost missed our stop because at 8am, having been on the train since 6am, we were all soundly passed out. Ending up at another seaside town in Italy is never the end of the world though. Luckily, we woke up just in time and jumped off. A short bus ride after, we were getting off in Paraggi. This is actually a great shot to show you how small and secluded it is.While waiting for the bus, we had called one of the beaches to ask about renting some sunbeds for the day. I thought I was having problems with my Italian when he quoted me €30 per person on the deck, or €90 euro per two people on the sandy beach. Was this an open bar or something? Thinking that maybe I had misunderstood, I said we'd come by when we got there, and sure enough, those were the prices. There are only four beaches to choose from in Paraggi, and in the end we decided just to go with it, and hand over our life savings for a day on the beach. Now, having paid €30, this is when I decided that I would not be leaving the beach to go to Portofino, just a 5 minute bus ride away, but instead spending every last minute possible there to really make the most of that fee. And I did. And it was glorious.
![]() |
Photo credit goes to my favourite Canadian in Milan: Christine! |
Siamo andate a Portofino, ma alla fine non ho visto Portofino! Il portafoglio mi ringrazia per questo. Per arrivare a Portofino, devi andare con il treno a Santa Margherita Ligure. Abbiamo quasi perso la fermata perchè alle 8 di mattina dormivamo visto che eravamo già sul treno alle 6. Però, andare ad un'altra città di mare in Italia per sbaglio non è tanto male. Fortunatamente, ci siamo svegliate in tempo a scendere. Dopo 15 minuti sul autobus, siamo scese a Paraggi. Quest'immagine mostra perfettamente quanto è piccola la città. Mentre stavamo aspettando l'autobus, abbiamo chiamato una spiaggia per chiedere il costo per noleggiare i lettini per il giorno. Pensavo di avere un problema con il mio italiano quando mi ha detto che costa €30 euro per il giorno sul terrazzo, o €90 per una coppia sulla sabbia. Scusa ma è incluso anche un open bar? Pensando di aver capito male, ho detto che arriviamo fra mezz'oretta a controllare, e avevo capito benissimo. Di spiagge, ce ne sono solo quattro, e alla fine abbiamo deciso va beh, ci siamo venute e vogliamo stare sulla spiaggia, ecco, prendete tutti i miei soldi. Visto che abbiamo pagato così tanto, ho deciso di rimanere sulla spiaggia fino all'ultimo momento, invece di andare a Portofino. Volevo godermi la spiaggia, e l'ho fatto. È stata una giornata bellissima.
31 July 2013
Milan Isn't So Hot ...
... As in it's not so great. Because in terms of heat it's SWELTERING.
By the way, it is my right as a Canadian to dedicate an entire post to the weather. Especially because I come from the West Coast and we are not raised in 45 degree weather.
We got a break from the heat the other night with a nice little thunderstorm, and I can happily report that at 3am it reached a chilly 15 degrees. If I had a sleeping bag (yes, I'm a bad Canadian sans sleeping bag) I would have moved myself out to the balcony to spend the night in the cool air.
But that was just a one day breather. It was needed, because as of Sunday I was pretty sure that I would never move another muscle again. The heat is back in full force though. It's so hot that you can't sleep, you can't even enjoy 5 minutes post shower without breaking a sweat, you can't style your hair properly (this is important!), and you have to change outfits anytime you come home. Of course, some days you can't even fathom going outside so at least you'll save on some laundry! Errands take three times as long, because gone are the days of "walking with purpose." Now, we walk slow enough to avoid breaking a sweat (impossible). Now, we take extra time to cross to the other side of the street just to walk in the shade. The weather forecast gets your hopes up with a predicted 34 degree high, but then you catch sight of the "feels like 45" and that feeling of dread sets in.
And hey, guess what? With this heat and humidity, comes MOSQUITOES. Not little pesky things that leave a little red mark on my arm that lasts 10 minutes. Giant Tiger mosquitoes that leave a bite that swells to the size of a golf ball and itches for a solid week. They also like to hide out inside and attack you when you least expect it. You could be standing naked in a changing room trying to take advantage of the amazing sales going on, and while you're trying to decide which dress to buy (all), you look down and notice three new bites on your leg and a very smug and full mosquito hanging out on the wall. TRUE STORY. The other day, in the midst of a nice aperitivo, just as the sun had gone down and we started to feel hope that the heat was gone, the mosquitoes attacked. The entire patio stood up and pulled out cans of bug repellent and started spraying. When I watched a man spray his gorgeous leather shoes I realized that mosquitoes will someday rule the world. Here's the kicker, some scientists say the world would function just fine without mosquitoes. JUST DANDY (I already know I won't translate that phrase to Italian...).
So, there you have it. Life isn't all sunshine, beaches, good food, and better wine. But, my next blog post will be!
giorni mesi a Milano fa un caldo TERRIBILE.
Siccome sono canadese, è un mio diritto parlare del tempo. Soprattutto perchè vengo dal West Coast e non siamo abituati a 45°C.
L'altra sera abbiamo ricevuta una pausa dal caldo con un temporale, e sono contenta a dire che verso le 3 di mattina faceva solo 15° - che freddo! Se avessi avuto un sacco a pelo, sarei andata sul balcone a dormire, ma siccome non sono più brava ad essere canadese, non ce l'ho!
By the way, it is my right as a Canadian to dedicate an entire post to the weather. Especially because I come from the West Coast and we are not raised in 45 degree weather.
We got a break from the heat the other night with a nice little thunderstorm, and I can happily report that at 3am it reached a chilly 15 degrees. If I had a sleeping bag (yes, I'm a bad Canadian sans sleeping bag) I would have moved myself out to the balcony to spend the night in the cool air.
But that was just a one day breather. It was needed, because as of Sunday I was pretty sure that I would never move another muscle again. The heat is back in full force though. It's so hot that you can't sleep, you can't even enjoy 5 minutes post shower without breaking a sweat, you can't style your hair properly (this is important!), and you have to change outfits anytime you come home. Of course, some days you can't even fathom going outside so at least you'll save on some laundry! Errands take three times as long, because gone are the days of "walking with purpose." Now, we walk slow enough to avoid breaking a sweat (impossible). Now, we take extra time to cross to the other side of the street just to walk in the shade. The weather forecast gets your hopes up with a predicted 34 degree high, but then you catch sight of the "feels like 45" and that feeling of dread sets in.
And hey, guess what? With this heat and humidity, comes MOSQUITOES. Not little pesky things that leave a little red mark on my arm that lasts 10 minutes. Giant Tiger mosquitoes that leave a bite that swells to the size of a golf ball and itches for a solid week. They also like to hide out inside and attack you when you least expect it. You could be standing naked in a changing room trying to take advantage of the amazing sales going on, and while you're trying to decide which dress to buy (all), you look down and notice three new bites on your leg and a very smug and full mosquito hanging out on the wall. TRUE STORY. The other day, in the midst of a nice aperitivo, just as the sun had gone down and we started to feel hope that the heat was gone, the mosquitoes attacked. The entire patio stood up and pulled out cans of bug repellent and started spraying. When I watched a man spray his gorgeous leather shoes I realized that mosquitoes will someday rule the world. Here's the kicker, some scientists say the world would function just fine without mosquitoes. JUST DANDY (I already know I won't translate that phrase to Italian...).
So, there you have it. Life isn't all sunshine, beaches, good food, and better wine. But, my next blog post will be!
-----
In questi Siccome sono canadese, è un mio diritto parlare del tempo. Soprattutto perchè vengo dal West Coast e non siamo abituati a 45°C.
L'altra sera abbiamo ricevuta una pausa dal caldo con un temporale, e sono contenta a dire che verso le 3 di mattina faceva solo 15° - che freddo! Se avessi avuto un sacco a pelo, sarei andata sul balcone a dormire, ma siccome non sono più brava ad essere canadese, non ce l'ho!
La pausa durava solo un giorno però. Era necessario, perchè dopo la domenica ero sicura che non mi muoverei mai più. Il caldo è tornato adesso però. Fa un caldo dove non si riesce dormire, non si sta cinque minuti dopo la doccia senza sudare, non si riesce fare i capelli (importante!), e si deve cambiare vestiti ogni volta che si torna a casa. Certo, ogni tanto è inpensabile uscire dalla casa quindi almeno ci sono meno vestiti a lavare! Fare le spese dura tre volte più tempo, perchè invece di camminare come una persona normale, adesso camminiamo piano piano sperando di non sudare. Ci vuole anche un po' più tempo perchè si deve trovare la marciapiede dove c'è l'ombra. Vedi il meteo che dice 34°C e pensi, "Oh! Che bello!" Mai poi vedi che la temperatura percepita sarà 45 e poi ti viene la paura.
Poi ci sono le zanzare! A Vancouver ci sono le piccole zanzare che magari lasciano una puntura che dura 10 minuti e poi sparisce. Qui, ci sono le zanzare tigre e la puntura diventa grande come un pallone per almeno una settimana. A loro piace anche nascondersi dentro. Per esempio, l'altro giorno quando ero in un camerino, nuda, pensando a quale dei cinque abiti in saldo volevo comprare (dai, tutti!), ho notato tre punture nuove sulla gamba e una zanzara piena sul muro. CHE INCUBO! L'altro giorno, durante un bell'aperitivo, appena andato via il sole e quando noi cominciamo a pensare che magari adesso ci sarà un po' di aria fresca, le zanzare sono arrivate. La gente sulla terrazza si è alzata e ha cominciato a mettersi lo spray anti-zanzara. Quando ho visto un uomo mettendo lo spray sulle scarpe di pelle, mi sono resa conto che un giorno le zanzare controlleranno il mondo. E anche più bello, il fatto che delle persone dicono che il mondo non cambierebbe senza le zanzare.
Ecco, così vedete che la mia vita non è sempre il sole, la spiaggia, il buon cibo, e il buonissimo vino. Almeno fino al prossimo post!
Ecco, così vedete che la mia vita non è sempre il sole, la spiaggia, il buon cibo, e il buonissimo vino. Almeno fino al prossimo post!
23 July 2013
Where the Wives Ruled and the Focaccia Makes You Drool
Ok, one non-travel post is enough for now, especially because now that my internship is over until September, I will have lots of time to travel, and even more time to write about it!
One sunny Sunday a couple of weeks ago, we jetted (that's Italian for took a crowded train ride) off to Camogli. Camogli is said to come from ''casa delle moglie'' (home of the wives) because all the men were out fishing while the women ruled the city. I may have taken some liberties with that definition. Anyway, it's a colourful little fishing village, and supposedly colourful so that all those fishermen could find their way home at night from the sea.
The beaches are pebbly, but no complaints. The food more than makes up for it. After a day baking in the sun, we headed out in search of the famous focaccia di Recco, that although should only be found in Recco, is found elsewhere under the name ''focaccia al formaggio.'' Focaccia is already dreamy enough in this province, but once you add cheese, you might as well just sit down and give up on ever finding anything as delicious again in your life.
We should all know by now that my photo skills are lacking, but luckily I can count on my good Canadian friend to snap a pic or two. Side bar - when she's not photographing the world, she's baking up a storm and if you're lucky enough to live in Milan then you can enjoy her baked goods! And if you don't live here then you can at least check out her site and drool.
Ok, gia un post che non ha niente da fare con viaggiare mi basta, soprattutto perchè ha finito il mio stage per adesso e quindi adesso ho un sacco di tempo per viaggiare, e molto più tempo per scrivere dei viaggi!
Una splendente domenica scorsa, siamo andate a Camogli. Si dice che Camogli viene da ''casa delle moglie'' perchè tutti gli uomini pescavano mentre le donne erano le regine della città. Beh, può essere che ho esagerato un po' quella definizione. Comunque, Camogli è una cittadina al mare e si dice che è così colorata per essere visibile per tutti i pescatori quando tornavano ogni sera.
Non c'è la sabbia sulle spiagge ma non c'è problema. Con il cibo che si trova a Camogli, non si deve pensare di un piccolo detagli come la sabbia. Dopo un giorno sulla spiaggia, siamo andate a cercare la famosa focaccia di Recco. Per voi italiani, non c'è bisogna di spiegare che cos'è la focaccia di Recco, perchè mi avete gia spiegato mille volte.
A questo punto abbiamo capito benissimo che non sono brava a fare le foto, ma fortunatamente esiste la mia amica canadese che fa le foto e poi le rubo. Mentre stiamo parlando di lei, se abitate qui a Milano, dovete andare sul suo sito dove mette tutte le foto di tutti i dolci che fa. È bravissima, e voi siete fortunatissimi perchè potete comprare i dolci da lei!
One sunny Sunday a couple of weeks ago, we jetted (that's Italian for took a crowded train ride) off to Camogli. Camogli is said to come from ''casa delle moglie'' (home of the wives) because all the men were out fishing while the women ruled the city. I may have taken some liberties with that definition. Anyway, it's a colourful little fishing village, and supposedly colourful so that all those fishermen could find their way home at night from the sea.
The beaches are pebbly, but no complaints. The food more than makes up for it. After a day baking in the sun, we headed out in search of the famous focaccia di Recco, that although should only be found in Recco, is found elsewhere under the name ''focaccia al formaggio.'' Focaccia is already dreamy enough in this province, but once you add cheese, you might as well just sit down and give up on ever finding anything as delicious again in your life.
We should all know by now that my photo skills are lacking, but luckily I can count on my good Canadian friend to snap a pic or two. Side bar - when she's not photographing the world, she's baking up a storm and if you're lucky enough to live in Milan then you can enjoy her baked goods! And if you don't live here then you can at least check out her site and drool.
![]() |
Photo credit: Christine :) |
Una splendente domenica scorsa, siamo andate a Camogli. Si dice che Camogli viene da ''casa delle moglie'' perchè tutti gli uomini pescavano mentre le donne erano le regine della città. Beh, può essere che ho esagerato un po' quella definizione. Comunque, Camogli è una cittadina al mare e si dice che è così colorata per essere visibile per tutti i pescatori quando tornavano ogni sera.
Non c'è la sabbia sulle spiagge ma non c'è problema. Con il cibo che si trova a Camogli, non si deve pensare di un piccolo detagli come la sabbia. Dopo un giorno sulla spiaggia, siamo andate a cercare la famosa focaccia di Recco. Per voi italiani, non c'è bisogna di spiegare che cos'è la focaccia di Recco, perchè mi avete gia spiegato mille volte.
A questo punto abbiamo capito benissimo che non sono brava a fare le foto, ma fortunatamente esiste la mia amica canadese che fa le foto e poi le rubo. Mentre stiamo parlando di lei, se abitate qui a Milano, dovete andare sul suo sito dove mette tutte le foto di tutti i dolci che fa. È bravissima, e voi siete fortunatissimi perchè potete comprare i dolci da lei!
Subscribe to:
Posts (Atom)