Pages

22 July 2013

La Canadese's First Internship

Ok folks, contrary to popular belief, I didn't come here just to gallivant around and make you all insanely jealous of my life. I gave up my secure life in Vancouver to pursue a dream, and I am happy to report that over this past month I came a little bit closer to achieving that dream. I landed my first internship, in a buying office that works for a well-known upscale department store in the States. <Insert appluase here>

Things get hectic when the buyers arrive for Men's Fashion Week, and the main men's Spring Summer 2014 sales season, and the women's pre-Spring 2014 sales season. That's right, what you're buying right now is sooooooo last year, and we're all focused on what you'll be buying in-store next year.

I got quite a bit of hands on experience during my month there, and really got to understand the life of a multi-brand buyer. I saw all of the administrative support that needs to be done, but the most interesting part was definitely accompanying the buyers to their showroom appointments. It made me think back to a couple of project we did for school, where we were given a budget to buy a collection, and had to make sure we chose the right assortment of pieces, sizes, colours, and tops to bottoms. It wasn't easy. I had little cut-out images of each item that I kept rearranging until I had finally narrowed down my decision. Assisting the buyers through their appointments, I was in awe at times. They were so decisive, which I know comes with experience and knowing your market. Needless to say, I look forward to being in their shoes!

Going on the showroom appointments was definitely the most interesting part, but the most fun was going to some of the shows with the extra tickets that we had! Versace was the obvious highlight, not just because of the gorgeous male models who appeared to be covered in huge fluorescent band-aids.

I'll be back there in September for the main event (Women's Fashion Week and sales season for the main Spring Summer 2014 collections), so unfortunately for all of you I won't be creeping around outside of the fashions shows with my BFF Anna Wintour or have any backstage exclusives.
Les Hommes
Hello boys.
Give those trees some room to grow!
My new BFF.
Just kidding. This is.
I am so creepy.


Allora ragazzi, magari pensate altro, ma io non sono venuta qui solo per fare i viaggi e farvi essere gelosi di me. Ho lasciato tutto a Vancouver per seguire un sogno, e sono contenta a dirvi che durante quest'ultimo mese ho realizzato un pezzetino di questo sogno. Un'ufficio buying che lavora per un grande magazzino americano di lusso mi ha assunto come stagista. <Plauso qui>

I giorni diventano impegnativi quando arrivano i buyer per la settimana della moda uomo, poi la campagna vendita Spring/Summer per uomo, e Pre-Spring per donna. È vero, quello che comprate adesso in negozio è vecchissimoooooo, e noi ci focalizziamo su quello che comprate l'anno prossimo.

Ho fatto molte cose diverse durante il mese lavorando in quest'ufficio, e veramente ho visto la vita di un buyer per un negozio multi-brand. Ho visto le cose amministrative che si deve fare, ma sicuramente la parte più interessante era accompagnare i buyer in showroom. Mi ha fatto pensare ai progetti che abbiamo fatto a scuola dove abbiamo ricevuto un budget per comprare una collezione, e dovevamo scegliere il misto giusto di capi, taglie e colori. Non era facile. Usavo piccole imagini di ogni capo che continuavo a rimischiare fino a quando ho fatto la scelta finale. Aiutando i buyer durante gli appuntamenti in showroom,  ero a volte a bocca aperta. Sono stati così decisivi, che capisco è una cosa che viene con esperienza e conoscendo il suo mercato. Devo dire, non vedo l'ora di fare la stessa cosa!

Andando in showroom era veramente la parte più interessante, ma quella più divertente era andare a qualche sfilata usando i biglietti in più che avevamo. Ovviamente, la sfilata di Versace era un sogno, e non solo perchè era pieno di modelli bellissimi che sembravano di avere i cerotti giganteschi di fluo messi sul corpo.

Tornerò ancora a settembre per la settimana della moda donna e le campagne vendita per Spring/Summer. Quindi, mi dispiace per voi ma vuole dire che non sarò fuori le sfilate con la mia amica Anna Wintour, e che non vi scriverò da backstage.

11 July 2013

Alassio

I may have threatened that the vagabond trend was over, but if all goes according to plan, it will never be over! Right now I feel like one of the few people who stays in the city on weekends, and it sucks. So let's flash back to a lovely long weekend that my other Canadian and I had a few weeks ago, in a dreamy little seaside town called Alassio.

I fell in love with the town 11 years ago when I was working as an au-pair, and the family asked if I wanted to work full time at the seaside for six weeks in the summer. Life tip: If someone offers you a full time job working on a beach, ALWAYS SAY YES. The beach stretches for kilometres, and it is the most beautiful sand. It's also very clean because almost every inch is covered by lounge chair and umbrella rentals, and the revenue helps the city keep the beach clean, so even though you have to pay to relax on the beach, it's a very civilized way to beach it up.

Back to the present, we escaped for a seaside long weekend which was a welcome break from city life. With nothing to do but relax and explore, we got to forget about the stress of job/internship hunting. The most exciting surprise was finding a vegetable that I fell in love with and have dreamed about for 11 years, but seems to only exist here. I remember trying to find it in every produce department back home, and received such strange looks when I described it that I began to think I had imagined it entirely. We also found the best street meat in Italy, in the form of an aperitivo BBQ. I also found my dreamy newspaper clutch, which I'll photograph soon for you so you can all enjoy it.

Avevo detto che la tendenza vagabonda era finita, ma se faccio come voglio, non finirà mai! In questi giorni mi sembra che sono una delle poche persone che rimane a Milano per il weekend, e non mi piace. Quindi, andiamo qualche settimana in dietro a quando ho passato un bel weekend con la mia amica canadese ad Alassio, una bella città al mare.

Mi sono innamorata di questa città undici anni fa mentre lavoravo come au-pair e la famiglia mi aveva chiesto di lavorare sei settimane a tempo pieno al mare. Ascoltate - se qualcuno ti offre un lavoro a tempo pieno lavorando al mare, DEVI SEMPRE DIRE DI SI. La spiaggia dura kilometri, e ha la sabbia più bella che ho mai visto. È anche molto pulita perche è quasi tutto affitata, e quei soldi vanno ad aiutare la città a mantenere la pulizia della spiaggia. Anche se costa un po' di piu, vale la penna a pagare.

Torniamo ad adesso. Siamo andate al mare per un weekend che era veramente una pausa benvenuta essere fuori città. Avendo niente da fare più che rilassare e vedere la città, potevamo dimenticarci dello stress di cercare uno stage. E la piu bella sorpresa era trovare una verdura di cui mi sono innamorata undici anni fa e di cui sognavo, ma sembra di esistere solo qui. Infatti, dopo di averla cercato per un sacco di tempo in Canada ricevendo solo gli sguardi strani, avevo pensato di averla immaginato. Abbiamo anche trovato ''the best street meat'' in Italia. Questo non traducco perchè secondo me non avrà la stessa significazione... Ho trovato anche la mia nuova pochetta che sembra di essere un giornale - troppo carina!

5 June 2013

Back to Life, Back to Reality

School is over. This was a bit of a shock to the system, because in the past few weeks I finally was getting used to being a student again. And after all my posts about travelling, reading this will surely be a shock to your system! Instead of going to school daily, I now sit in front of my computer and apply to various jobs and internships for most of the day. It's a grind, but I did the same in March 2009 when I first moved to Vancouver, and things turned out just fine. That said, it sure is hard to concentrate and want to job-hunt when everyone here is getting ready for their 2-month beach holiday, and giving you pitying looks when you tell them that you'll be toughing it out in Milan for most of the summer. ''Oh... you're staying here with the killer mosquitoes? Oh don't worry, Milan isn't that bad in July.'' Tip for the locals: When you can't make eye contact with me during the last part of that comment, I DON'T BELIEVE YOU.

La scuola è finita. Ero un po' scioccato, perchè finalmente in queste settimane ero abituata ad essere una studentessa di nuovo. Poi, dopo tutti questi post di viaggiare, leggere questo sarete sicuramente un po' scioccati anche voi! Invece di andare a scuola ogni giorno, adesso mi metto davanti al computer e mando il mio curriculum per gli stage e i lavori per quasi tutto il giorno. È duro, ma ho fatto la stessa cosa Marzo 2009 quando sono andata a Vancouver, e alla fine è andato tutto bene. Però, non è così facile avere la voglia di cercare un lavoro quando tutti qui si preparano per le loro vacanze di due mesi al mare, e quando mi danno uno sguardo triste quando dico che devo stare qui a Milano per quasi tutta l'estate. ''Ohhh... devi stare qui con le zanzare terribili? Ohhh... non ti preoccupare, non è tanto male il luglio a Milano.'' Attenzione a tutti voi milanesi: Quando non riuscite a guardarmi nell'occhio quando mi dite quell'ultimo parte, NON VI CREDO PER NIENTE.


4 June 2013

Bellagio Kitchen Adventures!

This post wraps up my vagabonda phase, I promise. And half of you won't even believe what you read here today, because I am about to write about ... COOKING. No, my blog has not been hacked. No, I am not being held hostage and being forced to write about cooking. I just happen to surround myself with people who highly enjoy the art of slaving over a hot stove and their enthusiasm is a little infectious. 

There's a restaurant in Bellagio called Ristorante Salice Blu, and they offer private cooking lessons. For 45 you meet in the morning for a coffee, put on your new white apron, get our your notebook to take notes (unless you're me, obviously), and start cooking up a storm. 

We started by making the desserts, which, as I learned, is a way to make sure that they don't get infected by the smell of onions and other delicious but offensive foods that get cooked after. Then we moved on to the gnocchi which was by far the most entertaining part of the day. The chef hand rolls his gnocchi so that you can tell it isn't store bought, and the resulting shapes of hand-rolled gnocchi are pretty hilarious, especially if you're 6 years old, like me.

Tips that I can share with you after today's lessons:
1. It is so much more satisfying to watch other people cook, especially when it's a kitchen full of men.
2. Instead of boiling your potatoes, bake them covered in salt! It means that when you use them for gnocchi, for example, they are less liquidy (I don't speak English anymore) meaning that you don't have to add extra flour, and your gnocchi are lighter.
3. There exists a machine that pretty much instantly freezes anything, and I highly recommend buying one if only to never have to worry about forgetting to chill the prosecco.

Photos below!
-----
Oggi finiamo con la mia fase ''vagabonda'', ve lo prometto. E metà di voi non crederete quello che leggete oggi perchè adesso scrivo di CUCINARE. No. Qualcuno non ha accesso il mio blog. Non sono prigioniera, e non mi fanno scrivere questo. Succede solo che conosco delle persone che adorano l'arte di stare in una cucina, sempre lavorando davanti al forno caldo, e sono così appassionati che ho pensato che andare a cucinare fosse una bella idea. 

A Bellagio, c'è un ristorante che si chiama Ristorante Salice Blu, e fanno le lezioni di cucinare private. Costa 45 e vai lì a prendere un caffè nella mattina, metti il grembiule, prendi il tuo quaderno per gli appunti (salta questo se sei come me), e cominciare a cucinare come un professionale. 

Abbiamo cominciato con i dolci, perchè come ho imparato, così non entra nessun sapore delle cipolle o l'aglio. Poi, abbiamo fatto gli gnocchi e questo è stato il momento piu divertente della lezione. Lo chef crea la forma degli gnocchi a mano perchè così il consumatore capisce che non sono comprati in negozio. Le forme di questi gnocchi fatti a mano è un po' divertente, specialmente se hai sei anni come me.

Le cose che posso dirvi dopo la lezione di oggi:
1. Fa molto piacere vedere gli altri cucinando, soprattutto quando sono tutti gli uomini.
2. Invece di cuocere le patate nell'acqua, mettile nel forno sotto il sale! Poi sono meno bagnati e vuole dire che non devi aggiungere tanta farina, e che i tuoi gnocchi saranno piu leggeri.
3. Esiste qualcosa che puo ghiacciare qualsiasi cosa fra 10 secondi, e secondo me è qualcosa che tutti devono comprare, anche se è solo per non avere mai una bottiglia di prosecco caldo.

Ecco le foto!

Ever had that problem where you need to weight down something in a pan? Never fear, just pile everything you can find on top! Underneath all of those bottles and pots was a delightful piece of fish.
Avete mai avuto quel problema dove devi tenere giù qualcosa nella padella? Facile! Basta mettere tutte le bottiglie che trovi sulla padella. Sotto tutte le bottiglie e pentole c'era un buon pezzo di pesce.
Gnocchi ready to roll!
Gli gnocchi pronti per rotolare a mano!
How to prove to your guests that your gnocchi are handmade? Make them in to funny shapes like this!
Come far vedere agli ospiti che i tuoi gnocchi sono fatti a mano? Fagli nelle forme divertenti così!
Finished gnocchi. Delicious.
Gli gnocchi pronti a mangiare.

20 May 2013

Palermo - SICILIA

Keeping up the pattern of never spending a weekend in Milan, we jet-setted* off to Palermo in the middle of April. It wasn't just all fun and games though, I promise. We're doing a project for a company based in Palermo, and we figured that the best way to do research was to see the city firsthand!

*a glamourous way of saying we took a Ryanair flight from the farthest airport from Milan at an unimaginable hour and stood in line forever so that we could attempt to get decent seats and put our bags in the overhead storage instead of at our feet.

Sadly, my first impression of Palermo, or Sicily for that matter, was the garbage. The bus ride in from the airport gives you a close-up view of all of the garbage that people just leave on the streets. Of course, this is gone by the time you make it in to the city, but even the city itself lacks the overall clean feeling that Milan has. Skip past the Italian to see the photos.
-----
Siccome non rimango mai a Milano per un weekend, siamo andate a Palermo per un weekend ad aprile. Non era proprio una vacanza però, ve lo prometto. Facciamo un progetto per un'azienda a Palermo, e abbiamo deciso che andare a Palermo a fare un po' di ricerca è ovviamente la cosa logica a fare.

Sfortunatamente, la mia prima impressione di Palermo, anzi di Sicilia, erano i rifiuti. Sull'autostrada dall'aeroporto alla città, si vede benissimo tutti i rifiuti che la gente lascia per strada. Però, arrivando in città non si vede piu i rifiuti, ma anche la città manca un senso di pulizia che si trova a Milano per esempio (almeno, che secondo me si trova a Milano).

With the negative out of the way, I can tell show you all of the things we did and loved. For starters, we touristed up and jumped on another big red bus.
Adesso che ho raccontato le cose negative, posso farvi vedere tutte le cose che abbiamo fatto, come essere turiste sul pullman rosso!
Which allowed us to capture impressive shots of all of the statues, like this horse that looks like he's about to leap off of the building.
Dove potevamo fare le foto delle statue, come questo cavallo che sembra di stare per venire giu dal tetto.
And we all know how impressed I am by enormous statues that just hang out on top of buildings.
E sappiamo gia come sono sempre innamorata dalle statue che si trovano sui tetti di un palazzo.
No statues on this building.
Nessuna statua qui.
We drank like Sicilians. And ate like Sicilians, too. But I don't do food photos.
Abbiamo bevuto come i siciliani. Abbiamo mangiato come i siciliani. Però, non mi piace fare le foto del cibo.
We discovered hidden fountains.
Abbiamo trovato le fontane nascoste.
We crashed Sicilian weddings.
E eravamo ''invitate'' ad un matrimonio sicilano.
We admired the fact that even horse-drawn carriages don't park logically. Or it could just be that the horse is used to standing on the sidewalk to stay away from the crazy drivers.
Abbiamo visto che anche le carrozze con i cavalli non parcheggiano in un modo logico. Oppure, potrebbe essere solo che il cavallo è abituato a stare sulla marciapiede per stare il piu lontano possibile dai guidatori pazzi.
After working all day on Saturday (as seen above), we went to Mondello on Sunday. Look at the colour of the water, or the sky, or the sand.
Dopo che abbiamo lavorato tutto il giorno sabato (come si vede sopra), siamo andati a Mondello la domenica. Guardate il colore del mare, o del cielo, o della sabbia.
Look at whatever colour you want, JUST LOOK.
Guardate dove volete, ma GUARDATE.
Even the Sicilian fishing boats are colourful.
Anche le barche siciliane sono colorati!
That sums up my weekend in Sicily, a phrase that I never would have expected myself to say. But when it's only a cheap short flight away, I hope to do many more weekend trips there in the future!
E questo era il mio weekend in Sicilia, una frase che non ho pensato mai a dire. Ma quando si puo andare solo con un volo economico, spero di andarci molte piu volte nel futuro!

6 May 2013

Bologna

Continuing my vagabonda trend of March, I set off for a day to visit my cousin and his family in Bologna. We lucked out with some beautiful weather.

This may sound weird, but I saw my first Italian baseball diamond in Bologna! However, there was no one playing so I can't confirm that Italians are actually using it and/or know how to use it. ;)

After lunch, we set off to tour the city. Bologna as a city appeals to me because of all of the hills. For example, at the San Luca Sanctuary that sits on top of the city, you could look one way and it was FLAT (oh hey, Milan!), and then you turned 180° and there are rolling hills (what's up, Florence!). Oh, and the greatest news ever: I FOUND ITALY'S GROUSE GRIND!!! No big deal, just an hour on the fast/expensive train to get there. It's a 3.5km path covered by 666 arches, and it only goes up about 300m but beggars can't be choosers here. The minute we looked down the path I knew I had found a good thing.
After the tour, we headed back to the historic centre. Interesting tidbit: you can walk around the entire centre without ever needing an umbrella thanks to all of the porticos. I learned the scandalous history of the statue of Neptune, which I can't explain because you need to see it firsthand! So let that be yet another way to entice you all to visit me in Italy. We enjoyed the sun, the sights, and then some wine, meats, cheeses, and breads, before I jumped on the train back to Milan.
Stefano, Wanda, and Alessio.
-----
Sempre come la vagabonda, sono partita da Milano per andare a Bologna a trovare il mio cugino e la sua famiglia. Eravamo fortunati perchè c'era il bel tempo.

Potrebbe sembrare strano, ma ho visto per la prima volta in Italia, un 'baseball diamond'! Non cerco questa parola in italiano perchè sono convinta che non esiste... Però, non c'era nessuno giocando quindi non posso dire che lo usano gli italiani, o nemmeno che sanno come usarlo. ;)

Dopo pranzo abbiamo fatto un giro della città. Bologna è una città che mi interessa perchè non è piano come Milano. Per esempio, al santuario di San Luca, sopra una collina, si puo guardare in una direzione dove ci sono le pianure (Milano!), e poi girando 180° si vede tutte queste colline (Firenze!). Voglio tornare a fare la passaggiata dei portici di San Luca, perchè mi ha fatto pensare al Grouse Grind a Vancouver!
Dopo questo giro in macchina, siamo tornati al centro storico, dove si puo camminare dappertutto senza un'ombrello, grazie ai portici. Il mio cugino mi ha raccontato anche la storia della statua di Neptune, ma non ve la spiego perchè veramente dovete vederla di persona! E magari così venite a trovarmi. Ci siamo divertiti nel sole, vedendo la città, e poi prendendo del vino, salumi, formaggi, pani. Poi, sono partita quella sera per tornare a Milano.
Stefano, Wanda e Alessio.

5 May 2013

ROMA: English for WOW

I don't even know where to start.

Rome is THE MOST BEAUTIFUL CITY I HAVE EVER SEEN.

That about does it. Every single time (seriously) I turned a corner I muttered some form of wow (and even some forms of wow that I should have kept to myself inside the churches). The architecture is the proper definition of awesome. My photos don't even do it justice, but check out some great cellphone shots below! Some of my Rome musings:

1. There are a TON of tourists. Granted, we were there in the days leading up to Easter and with a new Pope, and from what I heard after it was all over the news how packed Rome was. But seriously, it was like taking Victoria in the height of tourist season and multiplying it by 1000. I love Rome, but I'm so glad Milan isn't touristy. I was one of the tourists though, and a shameless one, right down to the double-decker red bus.

2. We spent a rainy day at the Vatican, first in the museums and then in the Basilica. I need to go back one day because honestly, towards the end of the Vatican museums I was in sensory overload and so by the time I reached the Sistine Chapel I was a little... underwhelmed? Which made me sad. However, here's a message to the 37.000 other tourists walking with me at any given moment*: SLOW DOWN AND LOOK UP. I'm sure there were people there on a time constraint, but honestly there are amazing things to see on the way to the Sistine Chapel. Also, don't take 3.000 photos with your crappy mobile phone. Your phone got photos of a piece of a painting here and there, but did you see that the entire ceiling is painted in incredible detail and stretches for metres in front of you?

3. I don't have an architectural mind. The majority of churches, monuments and palazzi that I saw just blow my mind. I can't even imagine who comes up with these ideas to build such things, and where do they start?? It seems like every single things is built with beauty in mind, instead of just functionality. Why make a square building when you could make ginormous arches with little statues on every window ledge? Y'know, while we're building some statues, why not throw some massive ones on top as well?

*You know that feeling you get when walking on or off the BC Ferries, like you're being herded like cattle? Imagine that for two hours...
First evening in Rome.
Oh heeeeeyyyyy. I see you.
The white structure in the distance with two statues on top is what you see closer-up below. Seen from the Orange Gardens.
If we had a staircase like this in Milan I would probably do stair sprints every day. Especially because it leads right down to all of the luxury shops!
You can find the Trevi fountain just by listening for the low hum of the enormous crowd of tourists.
Seen from Tiber Island, written on the riverbank.
''ti amo da qui..alla fine del mondo..di nuovo qui..all'infinito''
Best. Store name. Ever.
I saw this cool building during my day travels, and then we went for drinks there later that same night!

Non so nemmeno dove cominciare.

Roma è LA CITTÀ PIU BELLA CHE HO MAI VISTO.

Basta dire questo. Ho detto 'wow' forse 830 volte ogni giorno. L'architettura è veramente incredibile. Guardando le mie foto non si capisce, ma comunque sopra ho messo delle foto. E poi spiego un po' dei miei pensieri di Roma:

1. C'è un SACCO di touristi. Va beh, eravamo lì nei giorni di pasqua con il nuovo papa, e tutti mi hanno detto che c'erano tante piu persone in quei giorni. Ma veramente, sembrava come essere a Victoria in estate ma 1.000 volte peggiore. Sono innamorata di Roma, ma sono anche contenta che Milano è meno turistica come città. A Roma ero uno dei turisti però, e non me ne fregava. Abbiamo preso anche quel pulman rosso che va in giro!

2. Abbiamo passato un giorno di pioggia al vaticano, primo nei musei e poi nella basilica. Devo tornare un giorno perchè per dire la verità, alla fine dei musei non riuscivo piu capire la bellezza e quando sono arrivata alla capella Sistine sono rimasta un po'... meno impressionata? E poi sono rimasta male sentire così! Vorrei dire qualcosa a tutti i 37.000 altri touristi che erano con me - FERMATEVI E GUARDATE SOPRA. Sicuramente non possono rimanere tutto il giorno, ma veramente il passaggio per arrivare alla capella Sistine è pieno di bellezza se vai un po' lento e guardi un po'. E non fare 3.000 foto con un telefonino. Non si capisce niente da quelle foto e poi tu non vedi niente perchè sei sempre dietro il telefonino!

3. Io non penso come un'architetto. Quasi tutti delle chiese, i monumenti e i palazzi che ho visto erano veramente incomprensibile. Non riesco ad immagine come uno puo decidere un giorno di creare qualcosa così, oppure come si comincia?? Sembra che ogni singola cosa è creata pensando alla bellezza, non soltanto la funzionalità. Invece di costruire un semplice palazzo, costruiamo qualcosa molto piu grande con tanti archi e statue dappertutto. E poi mettiamo qualche statua grandissima in alto. Perchè no?