Pages

20 May 2013

Palermo - SICILIA

Keeping up the pattern of never spending a weekend in Milan, we jet-setted* off to Palermo in the middle of April. It wasn't just all fun and games though, I promise. We're doing a project for a company based in Palermo, and we figured that the best way to do research was to see the city firsthand!

*a glamourous way of saying we took a Ryanair flight from the farthest airport from Milan at an unimaginable hour and stood in line forever so that we could attempt to get decent seats and put our bags in the overhead storage instead of at our feet.

Sadly, my first impression of Palermo, or Sicily for that matter, was the garbage. The bus ride in from the airport gives you a close-up view of all of the garbage that people just leave on the streets. Of course, this is gone by the time you make it in to the city, but even the city itself lacks the overall clean feeling that Milan has. Skip past the Italian to see the photos.
-----
Siccome non rimango mai a Milano per un weekend, siamo andate a Palermo per un weekend ad aprile. Non era proprio una vacanza però, ve lo prometto. Facciamo un progetto per un'azienda a Palermo, e abbiamo deciso che andare a Palermo a fare un po' di ricerca è ovviamente la cosa logica a fare.

Sfortunatamente, la mia prima impressione di Palermo, anzi di Sicilia, erano i rifiuti. Sull'autostrada dall'aeroporto alla città, si vede benissimo tutti i rifiuti che la gente lascia per strada. Però, arrivando in città non si vede piu i rifiuti, ma anche la città manca un senso di pulizia che si trova a Milano per esempio (almeno, che secondo me si trova a Milano).

With the negative out of the way, I can tell show you all of the things we did and loved. For starters, we touristed up and jumped on another big red bus.
Adesso che ho raccontato le cose negative, posso farvi vedere tutte le cose che abbiamo fatto, come essere turiste sul pullman rosso!
Which allowed us to capture impressive shots of all of the statues, like this horse that looks like he's about to leap off of the building.
Dove potevamo fare le foto delle statue, come questo cavallo che sembra di stare per venire giu dal tetto.
And we all know how impressed I am by enormous statues that just hang out on top of buildings.
E sappiamo gia come sono sempre innamorata dalle statue che si trovano sui tetti di un palazzo.
No statues on this building.
Nessuna statua qui.
We drank like Sicilians. And ate like Sicilians, too. But I don't do food photos.
Abbiamo bevuto come i siciliani. Abbiamo mangiato come i siciliani. Però, non mi piace fare le foto del cibo.
We discovered hidden fountains.
Abbiamo trovato le fontane nascoste.
We crashed Sicilian weddings.
E eravamo ''invitate'' ad un matrimonio sicilano.
We admired the fact that even horse-drawn carriages don't park logically. Or it could just be that the horse is used to standing on the sidewalk to stay away from the crazy drivers.
Abbiamo visto che anche le carrozze con i cavalli non parcheggiano in un modo logico. Oppure, potrebbe essere solo che il cavallo è abituato a stare sulla marciapiede per stare il piu lontano possibile dai guidatori pazzi.
After working all day on Saturday (as seen above), we went to Mondello on Sunday. Look at the colour of the water, or the sky, or the sand.
Dopo che abbiamo lavorato tutto il giorno sabato (come si vede sopra), siamo andati a Mondello la domenica. Guardate il colore del mare, o del cielo, o della sabbia.
Look at whatever colour you want, JUST LOOK.
Guardate dove volete, ma GUARDATE.
Even the Sicilian fishing boats are colourful.
Anche le barche siciliane sono colorati!
That sums up my weekend in Sicily, a phrase that I never would have expected myself to say. But when it's only a cheap short flight away, I hope to do many more weekend trips there in the future!
E questo era il mio weekend in Sicilia, una frase che non ho pensato mai a dire. Ma quando si puo andare solo con un volo economico, spero di andarci molte piu volte nel futuro!

6 May 2013

Bologna

Continuing my vagabonda trend of March, I set off for a day to visit my cousin and his family in Bologna. We lucked out with some beautiful weather.

This may sound weird, but I saw my first Italian baseball diamond in Bologna! However, there was no one playing so I can't confirm that Italians are actually using it and/or know how to use it. ;)

After lunch, we set off to tour the city. Bologna as a city appeals to me because of all of the hills. For example, at the San Luca Sanctuary that sits on top of the city, you could look one way and it was FLAT (oh hey, Milan!), and then you turned 180° and there are rolling hills (what's up, Florence!). Oh, and the greatest news ever: I FOUND ITALY'S GROUSE GRIND!!! No big deal, just an hour on the fast/expensive train to get there. It's a 3.5km path covered by 666 arches, and it only goes up about 300m but beggars can't be choosers here. The minute we looked down the path I knew I had found a good thing.
After the tour, we headed back to the historic centre. Interesting tidbit: you can walk around the entire centre without ever needing an umbrella thanks to all of the porticos. I learned the scandalous history of the statue of Neptune, which I can't explain because you need to see it firsthand! So let that be yet another way to entice you all to visit me in Italy. We enjoyed the sun, the sights, and then some wine, meats, cheeses, and breads, before I jumped on the train back to Milan.
Stefano, Wanda, and Alessio.
-----
Sempre come la vagabonda, sono partita da Milano per andare a Bologna a trovare il mio cugino e la sua famiglia. Eravamo fortunati perchè c'era il bel tempo.

Potrebbe sembrare strano, ma ho visto per la prima volta in Italia, un 'baseball diamond'! Non cerco questa parola in italiano perchè sono convinta che non esiste... Però, non c'era nessuno giocando quindi non posso dire che lo usano gli italiani, o nemmeno che sanno come usarlo. ;)

Dopo pranzo abbiamo fatto un giro della città. Bologna è una città che mi interessa perchè non è piano come Milano. Per esempio, al santuario di San Luca, sopra una collina, si puo guardare in una direzione dove ci sono le pianure (Milano!), e poi girando 180° si vede tutte queste colline (Firenze!). Voglio tornare a fare la passaggiata dei portici di San Luca, perchè mi ha fatto pensare al Grouse Grind a Vancouver!
Dopo questo giro in macchina, siamo tornati al centro storico, dove si puo camminare dappertutto senza un'ombrello, grazie ai portici. Il mio cugino mi ha raccontato anche la storia della statua di Neptune, ma non ve la spiego perchè veramente dovete vederla di persona! E magari così venite a trovarmi. Ci siamo divertiti nel sole, vedendo la città, e poi prendendo del vino, salumi, formaggi, pani. Poi, sono partita quella sera per tornare a Milano.
Stefano, Wanda e Alessio.

5 May 2013

ROMA: English for WOW

I don't even know where to start.

Rome is THE MOST BEAUTIFUL CITY I HAVE EVER SEEN.

That about does it. Every single time (seriously) I turned a corner I muttered some form of wow (and even some forms of wow that I should have kept to myself inside the churches). The architecture is the proper definition of awesome. My photos don't even do it justice, but check out some great cellphone shots below! Some of my Rome musings:

1. There are a TON of tourists. Granted, we were there in the days leading up to Easter and with a new Pope, and from what I heard after it was all over the news how packed Rome was. But seriously, it was like taking Victoria in the height of tourist season and multiplying it by 1000. I love Rome, but I'm so glad Milan isn't touristy. I was one of the tourists though, and a shameless one, right down to the double-decker red bus.

2. We spent a rainy day at the Vatican, first in the museums and then in the Basilica. I need to go back one day because honestly, towards the end of the Vatican museums I was in sensory overload and so by the time I reached the Sistine Chapel I was a little... underwhelmed? Which made me sad. However, here's a message to the 37.000 other tourists walking with me at any given moment*: SLOW DOWN AND LOOK UP. I'm sure there were people there on a time constraint, but honestly there are amazing things to see on the way to the Sistine Chapel. Also, don't take 3.000 photos with your crappy mobile phone. Your phone got photos of a piece of a painting here and there, but did you see that the entire ceiling is painted in incredible detail and stretches for metres in front of you?

3. I don't have an architectural mind. The majority of churches, monuments and palazzi that I saw just blow my mind. I can't even imagine who comes up with these ideas to build such things, and where do they start?? It seems like every single things is built with beauty in mind, instead of just functionality. Why make a square building when you could make ginormous arches with little statues on every window ledge? Y'know, while we're building some statues, why not throw some massive ones on top as well?

*You know that feeling you get when walking on or off the BC Ferries, like you're being herded like cattle? Imagine that for two hours...
First evening in Rome.
Oh heeeeeyyyyy. I see you.
The white structure in the distance with two statues on top is what you see closer-up below. Seen from the Orange Gardens.
If we had a staircase like this in Milan I would probably do stair sprints every day. Especially because it leads right down to all of the luxury shops!
You can find the Trevi fountain just by listening for the low hum of the enormous crowd of tourists.
Seen from Tiber Island, written on the riverbank.
''ti amo da qui..alla fine del mondo..di nuovo qui..all'infinito''
Best. Store name. Ever.
I saw this cool building during my day travels, and then we went for drinks there later that same night!

Non so nemmeno dove cominciare.

Roma è LA CITTÀ PIU BELLA CHE HO MAI VISTO.

Basta dire questo. Ho detto 'wow' forse 830 volte ogni giorno. L'architettura è veramente incredibile. Guardando le mie foto non si capisce, ma comunque sopra ho messo delle foto. E poi spiego un po' dei miei pensieri di Roma:

1. C'è un SACCO di touristi. Va beh, eravamo lì nei giorni di pasqua con il nuovo papa, e tutti mi hanno detto che c'erano tante piu persone in quei giorni. Ma veramente, sembrava come essere a Victoria in estate ma 1.000 volte peggiore. Sono innamorata di Roma, ma sono anche contenta che Milano è meno turistica come città. A Roma ero uno dei turisti però, e non me ne fregava. Abbiamo preso anche quel pulman rosso che va in giro!

2. Abbiamo passato un giorno di pioggia al vaticano, primo nei musei e poi nella basilica. Devo tornare un giorno perchè per dire la verità, alla fine dei musei non riuscivo piu capire la bellezza e quando sono arrivata alla capella Sistine sono rimasta un po'... meno impressionata? E poi sono rimasta male sentire così! Vorrei dire qualcosa a tutti i 37.000 altri touristi che erano con me - FERMATEVI E GUARDATE SOPRA. Sicuramente non possono rimanere tutto il giorno, ma veramente il passaggio per arrivare alla capella Sistine è pieno di bellezza se vai un po' lento e guardi un po'. E non fare 3.000 foto con un telefonino. Non si capisce niente da quelle foto e poi tu non vedi niente perchè sei sempre dietro il telefonino!

3. Io non penso come un'architetto. Quasi tutti delle chiese, i monumenti e i palazzi che ho visto erano veramente incomprensibile. Non riesco ad immagine come uno puo decidere un giorno di creare qualcosa così, oppure come si comincia?? Sembra che ogni singola cosa è creata pensando alla bellezza, non soltanto la funzionalità. Invece di costruire un semplice palazzo, costruiamo qualcosa molto piu grande con tanti archi e statue dappertutto. E poi mettiamo qualche statua grandissima in alto. Perchè no?

23 April 2013

Napoli - A Weather Dependent City

I'm sorry to say that I wasn't blow away by Napoli. Although, to be fair, it was pouring rain the first day that we were there and I was walking around in ballet flats that seemed to absorb every drop of water. It's probably 100% true that Napoli should be seen in the sunshine. It was smelly, dirty, and just an overall chaotic mess. But, I always try to be positive, and there were definitely some must-sees and must-dos in the city! Food related, of course...

Pizza at Da Michele 
Just. Go. Don't ask questions. Be prepared to wait, we went early thinking we wouldn't have to wait long (around 8:30pm) but we had number 23 and he was still calling out single digits when he gave us that number. The wait is worth it though, and I even confirmed with the Italian couple beside us (born and raised in Napoli) that it really is the best in the city.
Dreamweaver...
Sfogliatella
There seems to be some debate about which is truly the typical Napoletano dessert, because there is the sfogliatella riccia, and the sfogliatella frolla. Admitedly, I only tried the riccia because I had it on good authority from a native Napoletano that riccia is the way to go. Then during some research about the two I found someone's explanation about why riccia wins to be the most logical: perchè si sfoglia. That kind of means the same as you flip through it, which makes sense because the sfogliatella riccia is made up of layers and layers of paper thin pastry. The frolla on the other hand is more bun-like.

Cristo Velato
I'm happy I stumbled across this must-see. I couldn't believe that such an impressive statue would be in a chapel that is so hard to find, and that we would have to pay 7 to enter, but it was worth it. It's a statue of Christ covered in a transparent veil carved out of the same block of marble. It sounds simple, but seeing it close-up is incredible; there's such detail to the carving. Also, it's a great little hidden escape from the Napoli chaos!

-----

Mi dispiace dire che alle fine, non mi è piaciuta tanto la città di Napoli. Però, devo dire che c'era la pioggia il primo giorno e avevo le ballerine che tenevano ogni goccio di acqua. È vero 100% che Napoli dev'essere visto sotto il sole. Era una città sporca che puzzava. Proprio un casino. Ma come sempre, provo ad essere positiva! Ci sono veramente delle cose che si deve vedere o fare li, e sicuramente hanno qualcosa da fare con il cibo...

Pizza da Michele
Andate. Basta. Abbiamo aspettato, anche se siamo arrivate 'presto' alle 20.30 ma c'erano ancora 20 gruppi aspettando davanti a noi. Alla fine l'attesa non è niente perchè si mangia così bene. Ho confermato anche con i ragazzi italiani accanto a noi (napolitani dalla nascita) che lì fanno veramente la pizza più buona della città.
Sogno di questa pizza... 
Sfogliatella
Sembra che c'è un po' di discordo sul quale tipo di sfogliatella è veramente il dolce napolitano perchè ce ne sono due: sfogliatella riccia e sfogliatella frolla. Devo dire che ho provato solo quella di riccia perchè uno napolitano mi ha detto che si deve mangiare solo la sfogliatella riccia. Va beh. Poi, mentre facevo un po' di ricerca, ho trovato una frase che secondo me spiega nel modo migliore perchè riccia vince: perchè si sfoglia. Non spiego questo come ho già fatto in inglese perchè sicuramente se leggete in italiano avete già capito!! ;)

Cristo Velato
Sono troppo contenta che ho scoperto questa statua, perchè senza vederlo non riuscivo a capire come potrebbe essere possibile mettere una statua così importante in una capella così dificile a trovare e dove si deve pagare 7 per entrare. Però vale la pena vederla. È una statua di Cristo, coperta con una vela trasparente fatto dallo stesso blocco della statua. Sembra semplice, ma vederla vicino e meravigliso perchè c'è un livello di dettaglio che non si riesce a descrivere. È anche un modo di passare qualche minuto senza la caos di Napoli!

22 April 2013

San Giovanni Rotondo

Nope, I didn't go to see Padre Pio. Sorry. I went to visit my family!! But every single person who found out I was going to San Giovanni Rotondo asked me if I was going for Padre Pio. You can guess what this town is famous for.

Back to my family. Here we are!
Zio Arnaldo, Francesca, Riccardo, Zia Maria Pia, and me tucked away in the back (ed io nascosta in dietro).
No. Non sono andata a trovare Padra Pio. Sono andata a trovare la mia famiglia! Però, ogni persona a cui ho detto che vado a San Giovanni Rotondo mi ha chiesto se era per vedere Padre Pio. Si vede che la città di San Giovanni Rotondo è famosa per una cosa in particolare.

Ma torniamo alla famiglia. Eccoci! (Guardate sopra).

3 April 2013

Bari

Easter vacation started out with an early flight down south. We left gray and rainy Milano to search out sunny skies by the ocean. So far, I'm doing okay with my new year's resolution to find the seaside at least every six weeks. Proof:
Bari is a beautiful little town. The historic centre leaves you totally disoriented, but I've come to learn that I love getting lost in new places - it really is the best way to see the sights. I have to admit, one thing that blew my mind was seeing standalone stores such as Louis Vuitton in this town. Honestly, in my mind I pictured Bari as just a small town in southern Italy, so seeing LV there was like seeing LV in Nanaimo. Odd.

We checked out some churches, and had to find a specific church where Russians go to pray to San Nicola (yep, that's jolly old Saint Nic to us). Here he is below making total eye contact with me (colourful statue) and also sharing his message of peace (man).


Bari was full of Russians who make the trip to pray to him. Signs are written in Italian and Russian, instead of the Italian and English that I've become so used to.

-----


Le vacanze di pasqua hanno cominciato con un volo al sud nella mattina presto. Siamo partite dalla pioggia e la grigia di Milano per trovare un po' di sole al mare. Fino ad adesso, più o meno ce la faccio con la mia 'new year's resolution' di andare al mare al meno ogni sei settimane. Vedete:
Bari è una città bellissima. Il centro storico ti fa perdere, ma come ho imparato, mi piace troppo perdermi nelle città nuove - è veramente il modo migliore per vedere una città. Per dire la verità, una cosa stranissima per me era vedere un negozio come Louis Vuitton qui a Bari. Veramente, ho imaginato questa città come solo una città piccolina del sud Italia, e quindi vedere un negozio come LV è stato come vedere un negozio di LV a Nanaimo. Troppo strano.

Abbiamo visto un paio di chiese, e dovevamo trovare una chiesa specifica dove vanno i russi per pregare a San Nicola (si, per noi si chiama 'jolly old Saint Nic). Eccolo sotto guardandomi negli occhi, e poi anche facendo il segno di pace (peace man).


Bari era pieno dei russi che viaggiano per pregare a lui. I segni sono scritti in italiano e russo, invece di italiano e inglese a cui sono abituata adesso.

A Tale of Six Cities

Sometimes, I amaze myself with my ability to steal creatively adapt titles that other people have already thought of. I also amaze myself with how good I am at being intriguing, although some might just call this false advertising. This post won't talk about six cities.

Sorry.

But, it will get you amped up to read the upcoming six posts! At school in Italy, we have a little thing called Easter Break. Two weeks. Because we all need two weeks to really focus on achieving a proper chocolate coma. Seeing as I plan to be a super successful fashion buyer, this might be my last chance at a holiday for quite a while. So, we took off down south! Coming soon, I will tell you about Bari, San Giovanni Rotondo, Napoli, Roma, Bologna, and Palermo.

-----

A volte, mi stupisco con la mia abilità di rubare cambiare con creatività i titoli che gli altri hanno gia creato. Mi stupisco anche con quanto sono brava ad essere misteriosa, anche se altri direbbero che questo sia solo la pubblicità falsa. Questo post non parlerà di sei città.

Mi dispiace.

Anzi, questo post vi farà felice di leggere i prossimi sei post! A scuola in Italia, abbiamo una piccola vacanza per la pasqua. Due settimane. Ovviamente abbiamo bisogno di due settimane per avere un vero 'chocolate coma' (scusate, questa frase dev'essere scritta in inglese). Siccome fra poco sarò una super brava fashion buyer, questa vacanza potrebbe essere la mia ultima per un po' di tempo. Quindi, siamo andate al sud! Fra poco, vi racconterò di Bari, San Giovanni Rotondo, Napoli, Roma, Bologna, e Palermo.